Igiene e sicurezza alimentare del Soft Serve

Igiene e sicurezza alimentare del Soft Serve

Il soft serve è uno dei prodotti preferiti da grandi e piccini, ma è anche un alimento ad alto rischio se non viene rispettata l'igiene. Essendo a base di latticini, servito caldo rispetto al gelato a palline ed erogato direttamente dalla macchina, è essenziale una rigorosa sicurezza alimentare. La pulizia e la conformità non sono negoziabili in ogni operazione.

Perché l'igiene è importante

Il soft serve viene conservato in uno stato liquido refrigerato, poi congelato e aerato all'interno della macchina. Se l'igiene viene meno, i batteri possono moltiplicarsi rapidamente. Per questo motivo, gli ispettori alimentari prestano molta attenzione ai registri di pulizia, alla manutenzione delle macchine e alla formazione degli operatori.

Nozioni di base HACCP per il Soft Serve

Ogni operatore dovrebbe seguire l'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) adattato alla propria linea di soft serve. I punti critici sono:

  • Stoccaggio: Miscela mantenuta tra 1-4 °C prima del caricamento.
  • Congelamento: Prodotto erogato a circa da -6 a -12 °C.
  • Pulizia: Intervalli giornalieri o prolungati a seconda del tipo di macchina.
  • Igienizzazione: Detergenti e disinfettanti approvati per uso alimentare.
  • Documentazione: Registri delle temperature, della pulizia e della manutenzione.

Programmi di pulizia

Tradizionalmente, le macchine per il soft serve richiedono smontaggio completo e pulizia con spazzole ogni giorno. Questo processo richiede molta manodopera, aumenta i tempi di inattività e può comportare uno spreco di miscela.

La moderna tecnologia di trattamento termico ha cambiato le carte in tavola pastorizzando la miscela nella macchina durante la notte. In questo modo, la miscela rimane sicura per periodi più lunghi e si riduce la necessità di una rottura giornaliera.

Pastorizzazione NISSEI: Fino a 6 settimane

Le macchine per soft serve NISSEI sono riconosciute come una delle più avanzate al mondo per igiene ed efficienza. Il sistema di pastorizzazione brevettato riscalda automaticamente la miscela a temperature sicure e poi la raffredda. Questo processo consente agli operatori di pulire la macchina in un tempo minimo. una volta ogni 6 settimane rimanendo al contempo conformi alle normative.

Rispetto alle macchine standard, che devono essere smontate ogni 3-14 giorni, si tratta di un importante passo avanti nella riduzione della manodopera, degli sprechi e dei tempi di inattività. Inoltre, aggiunge tranquillità agli operatori delle aziende ad alto volume, dove l'igiene deve essere costante e garantita.

Le pratiche igieniche quotidiane contano ancora

Anche con i sistemi di trattamento termico o di pastorizzazione, gli operatori devono:

  • Pulire gli ugelli e le superfici esterne durante i turni.
  • Controllare quotidianamente le temperature della tramoggia e della botte.
  • Tenere aggiornati i registri di pulizia e pastorizzazione.
  • Se necessario, sostituire le guarnizioni, gli o-ring e le lame del raschiatore.

Aspettative dell'ispettore

Gli ispettori della sicurezza alimentare di solito controllano:

  • Registri di pulizia e pastorizzazione
  • Assemblaggio di macchine e pratiche igieniche
  • Condizioni di conservazione della miscela e date di scadenza
  • Formazione sull'igiene del personale

Pensieri finali

L'igiene del soft serve non è solo un requisito legale: è il fondamento della fiducia dei clienti. Che si utilizzi un'unità di base alimentata per gravità o un sistema di fascia alta come NISSEI con pulizia a 6 settimane, l'obiettivo è lo stesso: un servizio soft sicuro, costante e delizioso ogni giorno.


Volete saperne di più?

Questo articolo fa parte del nostro Guida al Soft Serve. Successivamente, esplorare:

Contatto

Collaboriamo con marchi leader come NISSEI per offrire agli operatori soluzioni soft serve sicure, efficienti e affidabili. Contatto Softeis Investition | Der Süße Stopp per scoprire come la tecnologia di pastorizzazione può semplificare il vostro flusso di lavoro e incrementare la vostra attività.

Condividi il post:

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati

Pronti a parlare? Felice di chiamarvi!

Prenota una chiamata

Informazioni di contatto
Selezione della data e dell'ora preferita
Diteci di più